Club Velico Castiglionese
Club Velico Castiglionese
Club Velico Castiglionese
Club Velico Castiglionese

.

.

.

CAMPIONATO ITALIANO

FUN 2018

.

.

.

.

Club Velico Castiglionese a.s.d.

CAMPIONATO ITALIANO FUN

Castiglione del Lago – PG – 5-8 Luglio 2018

 

BANDO DI REGATA

 

 1. ENTE ORGANIZZATORE:

Club Velico Castiglionese a.s.d (090)

Viale Div. Brigata Garibaldi 49/a

06061 Castiglione del Lago PG

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - www.cvcastiglionese.it  

Tel. 075 953035 

Cell. (Massimo) 333 9622384

 

2. LOCALITÀ E PROGRAMMA DELLA REGATA: La regata si svolgerà presso il CVC, con il seguente calendario:

 

Giovedì 5 Luglio           Iscrizioni dalle ore 15,00 alle ore 19,00

 

Venerdì 6 Luglio           Iscrizioni dalle ore 9,00   alle ore 11,00

                                       Prove; Segnale di avviso 1a prova h 15,00

 

Sabato 7 Luglio            Prove;

 

Domenica 8 Luglio       Prove ; Premiazione al termine delle prove.  

 

L’orario del segnale di avviso della prima prova di giornata per i giorni 7-8 Luglio verrà comunicato mediante avviso all’Albo Ufficiale dei Comunicati entro le ore 20,00 del giorno precedente a quello in cui avranno effetto; in caso di mancata comunicazione si riterrà confermata l’ora stabilita per il giorno precedente. Nessun “Segnale di Avviso” sarà esposto dopo le ore 16,00 del giorno 8 Luglio.

3. REGOLAMENTI: La regata sarà disciplinata:

dalle Regole come definite nelle Regole di Regata della W.S. Vigente;

la Normativa FIV per l’Attività Sportiva Nazionale Organizzata in Italia in vigore comprese le sue Prescrizioni sono da considerarsi Regola;

il Bando di Regata, le I.d.R. E i successivi Comunicati Ufficiali che saranno esposti all'Albo Ufficiale dei Comunicati. In caso di contrasto fra questi prevarranno le I.d.R. e i successivi Comunicati Ufficiali (Modifi9ca RRS 63.7)

Aggiungere alla regola 61.1 (a): ”La barca protestante dovrà informare il Comitato di Regata circa l’identità della barca/he che intende protestare immediatamente dopo l’arrivo”.

 4. PUBBLICITA’:[DP] [NP]

La pubblicità è libera coma da regole di Classe (Regulation 20 W.S.)  Ai concorrenti potrà essere richiesto di esporre pubblicità scelta o fornita dall’autorità organizzatrice nei limiti previsti dalla Regulation 20 W.S.. Gli adesivi da esporre saranno forniti dall’Organizzazione.

5. AMMISSIONE- TESSERAMENTO: Saranno ammessi alla regata i concorrenti italiani in regola con la

tessera FIV per l’anno in  corso, con le previste prescrizioni sanitarie e con l’Associazione di Classe. Eventuali concorrenti   stranieri dovranno essere in regola con quanto previsto dall'Autorità Nazionale di appartenenza.

Ogni barca partecipante deve essere assicurata per la Responsabilità Civile in corso di validità con un massimale minimo di euro 1.500.000,00 come da normativa FIV vigente

6. ISCRIZIONI: Le iscrizioni dovranno pervenire alla Segreteria del Club Velico Castiglionese entro e non oltre il 23 Giugno unitamente alla tassa d’iscrizione fissata in € 280,00 €  tramite invio copia Bonifico Bancario :

IBAN:  IT 46 C 03127 38350 000 000 000 029    Unipol Banca Filiale di Castiglione del Lago.

 

All’atto del perfezionamento delle Iscrizioni i concorrenti dovranno esibire:

Tessere FIV, Tessere di Classe – Certificato di Stazza o di conformità – Polizza Assicurativa – Licenza per l’esposizione della pubblicità (ove ricorra)

I concorrenti minori dovranno consegnare il modulo di iscrizione firmato in calce dal genitore, tutore o persona di supporto che gli consentono di assoggettarsi alle Regole (RRS 3.1(b)) e che, durante la manifestazione, si assume la responsabilità di farlo scendere in acqua a regatare.

Per velocizzare le operazioni di perfezionamento iscrizione e la restituzione dei documenti a tutti i partecipanti è richiesto di presentare oltre agli originali delle tessere e dei certificati anche le fotocopie in modo tale che la segreteria di regata, dopo aver controllato la corrispondenza, restituirà immediatamente gli originali. La tessera FIV potrà essere esibita anche tramite l'Applicazione My Federvela.

7. CERTIFICATI DI STAZZA:[NP]  Tutte le imbarcazioni dovranno avere un valido certificato di stazza o di conformità, che dovrà essere consegnato alla Segreteria di Regata all’atto del perfezionamento dell’iscrizione. I concorrenti dovranno gareggiare con imbarcazioni, vele ed attrezzatura regolarmente stazzate e non si potrà sostituire la vela senza autorizzazione scritta del Comitato Tecnico o, qualora non nominato e non presente, dal CdR. Tutte le barche dovranno regatare con il numero velico riportato sul certificato di stazza.  Eventuali sostituzioni potranno essere autorizzate dal Comitato Tecnico o dal CdR qualora non sia stato nominato il Comitato Tecnico solo per rotture o danni previa verifica del danno da parte dello stesso Comitato Tecnico o CdR.

8. CONTROLLI DI STAZZA: Potranno essere effettuati al termine d’ogni prova

9. NUMERO DELLE PROVE: Se possibile saranno disputate un massimo di 8 prove.  Non potranno essere corse più di 3  prove al giorno.

10. PUNTEGGIO

Sarà usato il sistema di punteggio minimo come da Appendice A RRS

Quando siano state completate meno di 5 prove, il punteggio di una barca sarà pari al punteggio di tutte le prove effettuate. Quando siano state completate in totale di 5 o più prove il punteggio di una barca sarà il totale dei punteggi delle prove effettuate scartando il risultato peggiore.

11. IMBARCAZIONI E PERSONALE DI SUPPORTO:[NP] Tutte le persone di supporto dovranno accreditarsi compilando il modulo di registrazione disponibile presso la Segreteria di Regata dichiarando:

1) le caratteristiche del proprio mezzo di assistenza;

2)  l’accettazione delle “Regole per le barche del Personale di Supporto” descritte nelle istruzioni di Regata;

3)  i nominativi dei Concorrenti accompagnati.

Le Persone di Supporto accreditate saranno soggetti alle direttive tecniche e disciplinari del CdR e della Giuria che, in caso di infrazione, potrà agire in base alla regola 64.4.

12. ISTRUZIONI DI REGATA: Le Istruzioni di Regata saranno a disposizione degli iscritti presso la Segreteria a partire dalle ore 15,00 del 5 luglio 2018  

13. PREMI: Saranno assegnati i seguenti premi:   ai primi 5 classificati. Potranno essere assegnati ulteriori premi a insindacabile giudizio del Comitato Organizzatore.

La premiazione sarà effettuata appena possibile al termine della manifestazione.

14. ORMEGGI E PARCO BARCHE [NP] [DP]

Le barche dovranno rimanere nei posti loro assegnati nella darsena del CVC per tutti i tre giorni di Regata.

15. RADIOCOMUNICAZIONI [DP] [NP]

Tranne che in caso di emergenza, una barca in regata non dovrà fare trasmissioni radio né ricevere comunicazioni non accessibili a tutte le altre barche. Questa disposizione vale anche per l’uso di telefoni cellulari, smartphon e tablet.

16. RESPONSABILITÀ: Come da Regola fondamentale 4, i partecipanti alla Regata di cui al presente Bando prendono parte alla stessa sotto la loro piena ed esclusiva responsabilità. I Concorrenti e le loro Persone di Supporto sono gli unici responsabili per la decisione di prendere parte o di continuare la regata. Il Comitato Organizzatore, il Comitato di Regata, il Comitato Tecnico, ove presente, la Giuria e quanti per qualsiasi ragione prendono parte all’organizzazione della manifestazione, declinano ogni e qualsiasi responsabilità per danni che possono subire persone e/o cose, sia in terra che in acqua, in conseguenza della loro partecipazione alla Regata di cui al presente Bando. E’ competenza dei Concorrenti e delle loro persone di supporto decidere in base alle loro capacità, alla forza del vento, allo stato del mare, alle previsioni meteorologiche ed a tutto quanto altro deve essere previsto da un buon marinaio, se uscire in mare e partecipare alla regata, di continuarla ovvero di rinunciare.

17. DIRITTI FOTOGRAFICI E/O TELEVISIVI: I Concorrenti concedono pieno diritto e permesso all’ Organizzatore di pubblicare e/o trasmettere tramite qualsiasi mezzo mediatico, ogni fotografia o ripresa filmata di persone o barche durante l’evento, inclusi ma non limitati a, spot pubblicitari televisivi e tutto quanto possa essere usato per i propri scopi editoriali o pubblicitari o per informazioni stampate.

18. RESPONSABILITA' AMBIENTALE.  Si richiama l’attenzione ai Principi di Base RRS sulla responsabilità ambientale e sul divieto di gettare rifiuti in acqua; i rifiuti dovranno essere conferiti alle barche Appoggio/Assistenza o barca Comitato.

19. LOGISTICA-INFORMAZIONI UTILI

Le barche , dietro comunicazione preventiva, potranno arrivare al Club anche 1-2 settimane prima , rimanendo negli spazi assegnati sia a terra che in acqua.

                                                                                                                       IL COMITATO ORGANIZZATORE

 

 

 

 

Si ricorda che a fianco del Club c’è un’area Camper Attrezzata.

 

STRUTTURE CONVENZIONATE

 

1. Alberghi:

 

***LE MACERINE (200 mt. CVC ) Monica - Via S.d’Acquisto, 14 Tel. e Fax 075/9652084

www.albergo- lemacerine.com  e-mail: info@albergo- lemacerine.com

 

*** TRASIMENO (300 mt. CVC )    Via Roma, 174 Tel. 0759652494 – Fax 0759525258 www.argoweb.it/hoteltrasimeno/                    

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

***HOTEL AGANOOR  (centro storico 1Km. CVC)  V.V.Emanuele , 91 Tel. 075 953837 – 951003                                                              

e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

2. Residence:

 

-“RESIDENCE CASTIGLIONE”(lungolago distanza CVC 400 mt.) di Fazzuoli InanellaVia della Pace, 5 Tel. 075951829 – 3386075988 www.trasinet.com/residencecastiglione   e-mail: residencecastiglione@trasinet .com

 

-“RESIDENCE RANIERI”  di Mencaroni V.&c.sas (lungolago distanza CVC 1 Km.)  V.le Trappes, 13                                                          

Tel. e Fax 075951394   www.castiglionedellago.it/ranieri  e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

3. Bed & Breakfast:

 

- ANTICA GABELLA – ( Centro Storico) -Via del Forte, 29,  Castiglione del Lago.   Cell. 347 688 6369

 

- IL TORRIONE- ( Centro Storico ) Via delle Mura , 4 – Castiglione del Lago Tel. 075 953236 |                                                              

Cell. 335 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 4. Agriturismo:

 

 ***H-H BORGO BADIA   Badia S.Cristoforo, ( 5 Km. CVC)   Via Vecchia, 14, Castiglione del Lago                         

Tel. 075 965 3376    Cell. 338 1733800 – 335 6742601

 

*** AGRITURISMI FARINA Località Giorgi, (6 Km. CVC)   Pozzuolo Umbro, Castiglione del Lago P               

Tel. 345 1502334   -  320 2914149 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

***AGRITURISMO LA PIANA ( 5 Km. CVC) Località PIANA Via Libertà 32 , C.Lago Tel.  339 664 2702

 

***Country House Podere Pescia ( 3 Km. CVC) località Pescia 39/A,  Castiglione del Lago PG                                

Tel.  075 965 2210

 

***COUNTRY HOUSE Podere Lacaioli – Località Lacaioli ( 2 Km. CVC)   Tel. 075 9652862 – 339 8154941                                              

e.mail   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

5. Casa Vacanze:

 

- PETIT PALAIS – ( 100 Mt. CVC) Via Divisione Partigiani Garibaldi n°26,  Castiglion del Lago, PG                           

Tel.  335 704 3020

 

- AURA – via Vittorio Emanuele 73 ( Centro Storico)  CASTIGLIONE DEL LAGO (PG)

Tel. 075 9652432  Cell: 339 7439040

 

- CASA RENATO -  (centro storico)   Via del Forte, 45- Castiglione del Lago (Perugia)                                                                        

 Tel. 338 5272853    - http://www.casarenato.it