E' passata ormai una settimana esatta dalla conclusione del 46° campionato mondiale Microclass disputatosi a Castiglione del Lago che – secondo noi di Micro Class Italia – è stato un vero successo.

38 barche iscritte, 7 nazioni partecipanti, 100 atleti, 5 giorni di regate, 8 prove complessive, 1 unica passione.

Micro Class Italia con questa mail vorrebbe ringraziare tutti voi che hanno reso tutto ciò possibile in primis la nostra barca sociale ITA 80 che adesso è li da voi.

La barca è stata acquistata nel 2014 per diffondere Micro Class in Italia attraverso l'affidamento a squadre di atleti ed agonisti.
Dopo qualche stagione al lago Maggiore, la barca è stata assegnata nel 2019 a Lorenzo Carloia e trasferita al lago Trasimeno senza sapere che è da li che sarebbe iniziato tutto!
In poco più di un anno Lorenzo con il suo carico di entusiasmo ed il suo talento, ha corso con ITA 80, ha vinto il campionato Italiano 2021, ha insidiato le prime posizioni a Martigue ed ha proposto a Micro Class Italia di tenere il 46esimo campionato del mondo Micro Class a Castiglione del Lago – proposta che è stata accolta l'8 aprile 2021 dal board dell'IMCCA.

Da quell'Aprile 2021 è iniziata una fitta collaborazione tra Micro Class Italia ed il Club Velico Castiglionese iniziata attorno ad un tavolo del ristorante del Club, mangiando una pasta e scorrendo l'appendice A del regolamento IMMCA.

Nel tempo il tutto ha preso forma fino ad arrivare al debutto dell'evento presso il centro storico di Castiglione del Lago, in una cerimonia di apertura indimenticabile come indimenticabili sono stati i 5 giorni successivi caratterizzati dalla professionalità di tutti coloro che hanno reso possibile questo evento: Massimo Sepiacci, Giuseppe Angeloni, Massimo Coltella, Ugo Mearini, Maurizio Morbidelli, Andrea Ciofi ed il padre Piero, Gianni Cozza, Giacomo Godone, Domenico Salcini, Sergio Lucioli, Stefano Magrini i ragazzi del bar Tommaso, Morgana, Andrea, Mara, Rossana, Giorgio, i ragazzi della stazzatura e della segreteria Marta, Francesca, Lena,  Iannik, Martina.

A tutti voi, Micro Class Italia manda il suo sentito GRAZIE per aver reso tutto questo possibile e per averci fatto il regalo più bello ovvero festeggiare l'anniversario della rifondazione della Classe con un mondiale organizzato in casa...è stato veramente il non plus ultra!!!

GRAZIE A TUTTI!  

 

Marco D'Alba

Presidente Micro Class Italia

Micro Class Italia a.s.d.

Via R. Zandonai, 12/4 – 30174 Mestre (Venezia)

T: +39.347.856.7807 | www.microclassitalia.com | 

 

 

 

 

IL CVC CON “AMARCORD” É  ANCORA

CAMPIONE ITALIANO METEOR

 

Gli equipaggi di

Amarcord 1° (Carloia - Coppetti - Garzi S.)

Kokkaburra 4° ( Garzi R.- Rossi F. - Pietrellini D.) 

Elea 10° (Comenale S.- Ancona R. - Rossi M.)

Vincono il “ Trofeo Locatelli di Flotta”.

Bene anche:

Jeena 11° ( Godone - Pellegrini - Hubner) 

Pule 12° ( Boldrini - Dolciami - Ceccarelli -Terziani).

Belle prove di coraggio e perseveranza di

Senza In…Toppi ( Toppi - Bartolini - Chielli - Salcini)

Mammolo ( Becchetti - Berioli - Malerba)

 

 



 Bilancio di mezza estate
I risultati sportivi dei ragazzi e delle ragazze del Club Velico Castiglionese
nelle regate in campionati italiani e mondiali, in Italia e in Francia

 

Castiglione del Lago – Siamo a mezza estate, ma un bilancio su come stanno andando velisti e veliste della nostra Squadra agonistica si può già fare, sottolineando che stiamo parlando di atleti che hanno partecipato a regate di livello nazionale e internazionale.
I primi risultati sono cominciati a Venezia, con regata finale davanti a Piazza San Marco, dove, in giugno, Lorenzo Carloia, Luca Coppetti, Stefano Garzi hanno vinto il Campionato Italiano Micro Class, bissando il successo del 2021. Nella stessa competizione, Isabella Conciarelli, Lisa Zucchini, Michele Barbieri hanno vinto nella categoria Cruiser.
Neanche il tempo di tornare a casa, che la squadra più giovane è partita per la Francia, destinazione Lac de Carcans-Maubuisson, vicino a Bordeaux, per il Campionato Mondiale O’Pen Skiff, accompagnata dal loro allenatore Stefano Garzi (già, il fresco campione italiano…). Diego Zucchini, Maria Vittoria Ferrettini, Mavie Ceccarelli si sono fatti onore, con buoni risultati e tanta esperienza.
Niccolò Giomarelli, in crescita costante di risultati, è invece diventato vice campione del Mondo O’Pen Skiff Under 17, pure con qualche… recriminazione.
Stefano Garzi, via di corsa da Bordeaux, è tornato a Castiglione del Lago, giusto in tempo per scendere in acqua nel Campionato Mondiale Micro Class.
I risultati sono noti: su 32 barche in gara, Lorenzo Carloia, Luca Coppetti Stefano Garzi hanno vinto il Bronzo assoluto, dietro a due fortissimi equipaggi polacchi, confermandosi equipaggio con cui fare sempre i conti (e sempre primo degli italiani).
Nello stesso tempo, altro Bronzo nella categoria Cruiser dell’equipaggio formato da Isabella Conciarelli, Lisa Zucchini, Michele Barbieri, avvalorando così il risultato di Venezia, mentre la ciliegina sulla torta è il titolo di primo timoniere donna a Isabella.
Citiamo pure l’equipaggio statunitense, composto da Jack Morgan e Ernesto Iannazzi (entrambi americani, ma di formazione velica al CVCastiglionese) che con Francesca Volpato hanno vinto il Bronzo nella categoria Vintage.
Ed una ulteriore bellissima esperienza sportiva mondiale con i più grandi l’hanno fatta pure già che c’erano, Niccolò Giomarelli, Mavie Ceccarelli e Diego Zucchini, che, appena tornati dalla Francia, sono riscesi in acqua permettendo a diversi equipaggi di gareggiare sostituendo infortunati e malati.
Pare che la scuola del Club Velico Castiglionese, diretta da Massimo Coltella, funzioni.
Ora aspettiamo che crescano i più piccoli degli Optimist.
 
Buon Vento