Campus estivi 2023

per ragazzi e ragazze dai 7 ai 17 anni, per iniziare la conoscenza dello sport della  VELA

 Lorenzo, Stefano e Luca ci portano in barca con loro, alla scoperta della MICRO!

 

Candidatura di Castiglione del

Lago a COMUNE EUROPEO

DELLO SPORT 2022!


Castiglione del Lago ancora CAMPIONE DI VELA

A Lerici, l'equipaggio di Amarcord vince il campionato italiano di classe Meteor, nel fine settimana, Zucchero a vela per la classe Optimist

 

 


 Lerici – I campioni uscenti della classe Meteor, Lorenzo Carloia, timoniere, Luca Coppetti, a prua, Stefano Garzi a centro barca, del Club Velico Castiglionese, hanno vinto ancora, per la terza volta consecutiva, il Campionato Nazionale Meteor, giunto nel 2020 alla 47a edizione

 

Le Imbarcazioni partecipanti erano ben 54, provenienti da tutta Italia.

 

I ragazzi del Trasimeno sono riusciti ad imporsi in condizioni di pioggia e vento con un secondo e un primo posto nelle due prove realizzate. Secondo posto per Serbidiola di Enrico Pucci del CV Marina di Massa e terzo per Carlo Fracassoli su Engy della Società Garda Salò.  Un podio dall'alto valore tecnico, a conferma della vitalità di questa classe decana della vela italiana.

 

Ottimi i risultati della spedizione della Flotta del Trasimeno che, oltre ad aggiudicarsi il titolo 2020 con Amarcord, piazza al 6° posto "Pule" di Fabio Boldrini, al 7° "Ricomincio da te" di Mario Forgione al 10° "Moby Dick" di Stefano Magrini e all'11° "Renello" di Giacomo Godone.

 

Il risultato prova ancora l'ottima scuola si vela del CVCastiglionese che, questa estate, ha anche fatto il pieno con i campus estivi per ragazzi/e dai ai 17 anni, con circa 100 partecipanti, per un totale di quasi 1.000 giornate di presenza complessive: un incremento del 30% rispetto al 2019.

 

Nel fine settimana dal 9 all'11 ottobre, infine, si svolge la tradizionale manifestazione Zucchero a Vela, quest'anno riservata alle regate della sola classe Optimist.

 

Buona la partecipazione, circa 75 giovani atleti, anch'essi provenienti da tutta Italia.

 

 

 

Il Club Velico Castiglionese

I campionati Modelvela al Club Velico Castiglionese

Barche radiocomandate con timonieri da 13 Paesi stranieri

Le regate dal 23 aprile al 3 maggio

 

Castiglione del Lago – Ancora due Mondiali al Club Velico Castiglionese, anche nel 2023, dopo quello della Micro Class dello scorso luglio.

Dal 23 aprile, con la cerimonia ufficiale di apertura presso il Club, prendono il via i campionati Modelvela. Due le categorie in gara, Marblehead e Ten Rater. Per la categoria M, le regate iniziano la mattina del 24 per concludersi il 29. Dopo un giorno di pausa, il 1° maggio, fino al 3, si svolgeranno le regate per il mondiale della categoria 10R.

I modelli Marblehead e Ten Rater, con dimensioni a partire dal metro e trenta di lunghezza a salire fino quasi ai due metri, utilizzano materiali avveniristici per scafo e vele e sono condotti da terra con sofisticati radiocomandi.

I timonieri in gara sono 62 nella classe Marblehead e 45 nella classe Ten Rater e provengono da 13 Paesi stranieri per 3 continenti, Australia, Belgio, Croazia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Nuova Zelanda, Polonia, Stati Uniti d’America, Ungheria.    

Le regate si svolgeranno nelle acque del Lago Trasimeno e saranno regolate da 7 Giudici di rango internazionale. Sono previste numerose regate ogni giorno, organizzate in batterie e possono essere agevolmente osservate da riva.

Il CV Castiglionese è spesso teatro di campionati italiani, europei e mondiali, come è stato ad esempio nel 2022, con il campionato mondiale Micro Class, e come sarà nel 2024 con l’italiano Meteor.

 

Il Club Velico Castiglionese

Lorenzo Carloia, Luca Coppetti, Stefano Garzi si aggiudicano

il secondo posto al Campionato italiano Micro Class a Venezia

Quarte Isabella Conciarelli, Marta Morbidelli, Lisa Zucchini, vincitrici

nella categoria Cruiser e primo equipaggio femminile


Castiglione del Lago – E’ stato un ottimo fine settimana sportivo quello dal 2 al 4 giugno per i velisti del Club Velico Castiglionese.

Al Campionato nazionale Micro Class, svoltosi a Venezia, Lorenzo Carloia, Luca Coppetti e Stefano Garzi sono giunti secondi assoluti, confermandosi l’equipaggio da battere, ad appena un punto di distanza dalla barca vincitrice timonata dal veneziano Luca Fantin, che regatava in casa.

Le regate del Campionato italiano, sponsor il Salone Nautico di Venezia, sono valide anche come 4a tappa dell’Euro Micro Italy, l’europeo Micro Class. 3° assoluto è giunto il polacco Marianski Krzstof.

Per Carloia-Coppetti-Garzi è certamente una piccola delusione. Tutto è accaduto nell’ultima giornata. Dopo essere stati per due giorni in testa, nell’ultima regata nel Canal Grande sono incappati in una penalità (un ocs, in pratica una partenza anticipata) che non hanno potuto recuperare in gara.

Ottima la prestazione del secondo equipaggio del CV Castiglionese. Isabella Conciarelli, Marta Morbidelli, Lisa Zucchini, quarte nella classifica del Campionato italiano, settime assolute, hanno vinto la categoria Cruiser, aggiudicandosi anche il titolo come primo equipaggio femminile.

Per Carloia-Coppetti-Garzi, seppur delusi perché detentori del titolo italiano 2022 e della medaglia di bronzo nel Mondiale Micro Class 2022, si tratta comunque di una conferma delle loro qualità di velisti altamente competitivi.

Per Conciarelli-Morbidelli-Zucchini è una grande soddisfazione: il loro equipaggio si è formato appena qualche mese fa, dimostrandosi subito capace di ottime prestazioni.

E infine a Formia, sempre nel fine settimana, nella quarta tappa del Campionato nazionale O’Pen Skiff è giunta la conferma per Niccolò Giomarelli, che si aggiudicato ancora una volta il 1° posto, con la soddisfazione del 5° posto per Mavie Ceccarelli. Giomarelli, in attesa degli ultimi due appuntamenti nazionali, guida intanto autorevolmente la classifica generale O’Pen Skiff.

 

Il Club Velico