Club Velico Castiglionese
Club Velico Castiglionese
Club Velico Castiglionese
Club Velico Castiglionese

50° anniversario del Club Velico Castiglionese

Sabato 7 ottobre 2023 il Club festeggerà il proprio compleanno!

 

 

Programma della manifestazione:

 

Ore  15:00 uscita delle imbarcazioni a vela e a motore

 

Ore 17:00 rientro in porto

 

Ore 17:45 inizio dei festeggiamenti e interventi delle Autorità

 

Ore 18:45 Brindisi

 

 

Siamo tutti invitati!

 

 

 

 

 Niccolò Giomarelli del Club Velico Castiglionese è Campione del mondo di vela classe O'Pen Skiff Under 17

Un modo eccellente per festeggiare il 50° anniversario del Club
 
Castiglione del Lago - Niccolò Giomarelli, del Club Velico Castiglionese, è il nuovo campione del mondo della classe O'Pen Skiff Under 17.
Le 14 regate previste dall'O'Pen Skiff World Championships 2023 si sono tenute a Rimini dal 16 al 21 luglio. Buone le prestazioni di tutti i ragazzi e le ragazze del CV Castiglionese che, oltre al primo posto di Niccolò, fanno registrare l'ottimo terzo posto tra le ragazze di Mavie Ceccarelli (13a assoluta in classifica generale) e buoni piazzamenti per il resto della squadra agonistica di Castiglione del Lago, grazie al lavoro di Stefano Garzi, istruttore/allenatore e di Massimo Coltella, responsabile tecnico del Club.
Diciamo subito che Niccolò ha vinto alla grande con quattro primi posti, due secondi e due terzi, ipotecando lo splendido risultato finale.Già lo scorso anno aveva ottenuto un bellissimo secondo posto assoluto, diplomandosi vice Campione del Mondo al Mondiale O'Pen Skiff  in Francia a Bordeaux. E' il segno di una tecnica velistica incontestabile, frutto degli allenamenti sul lago Trasimeno e delle regate in giro per l'Italia, nel circuito nazionale, dove peraltro Niccolò è ampiamente primo.
Molti soci del CVC lo ricordano bimbetto nel 2014, quando alla domanda sulla sua età rispondeva esibendo una mano aperta e un dito dell'altra.
Per il CV Castiglionese è una grandissima soddisfazione, che giunge oltretutto in questo 2023 in cui si festeggia il 50° compleanno, un traguardo che coniuga continuità e solidità di risultati, come testimonia la vittoria di Niccolò.
I festeggiamenti per il 50° sono programmati per il 30 settembre prossimo, un'occasione per una grande celebrazioner e per premiare, a cominciare dal fresco Campione del Mondo, tutti i velisti del Club Velico Castiglionese che in questo 2023 hanno regatato ad ogni livello, riportando con frequenza importanti risultati.
 
Il Club Velico Castiglionese

OGGi 8 Luglio è il nostro compleanno 1973- 2023

Sono stati 50 anni di soddisfazioni e di importanti risultati sportivi, che ci accingiamo a celebrare con grande orgoglio.

A breve, il programma dei festeggiamenti, precisti per settembre.

Un grande anniversario per il Club Velico Castiglionese

 

L’8 luglio 2023 la boa del mezzo secolo

 

Le principali iniziative: una regata e un libro commemorativo

 Mezzo secolo di vita. Questo è il compleanno che il Club Velico Castiglionese si appresta a festeggiare. L’8 luglio 1973, era una domenica, un piccolo gruppo di appassionati velisti fondò infatti quel Club che in cinquant’anni crescerà fino ad arrivare alla bella realtà di oggi che annovera circa 200 soci.

Dalla sua nascita, il Club ha continuativamente svolto, senza interruzioni né flessioni, sia l’attività sportiva agonistica e amatoriale sia quella di promozione della vela, formando centinaia di velisti che si cimentano sui campi di regata in Italia e all’estero. Il Club resta fortemente legato al territorio e al Trasimeno e contribuisce a promuovere anche la sfera turistica di Castiglione del Lago e dell’Umbria. Per il CV Castiglionese, il 50° anniversario è un evento di particolare rilievo, perché arriva oltretutto anche in un momento in cui i suoi giovani atleti stanno conseguendo importanti risultati, mantenendo una tradizione vincente.

 Accanto all’attività sportivo/agonistica, il CVC promuove lo sport della vela con centinaia di ragazzi di scuole medie e superiori di Umbria e Toscana, e d’estate i giovanissimi, attraverso i numerosi Campus di vela. In tanti anni di lavoro, il CVC ha organizzato centinaia di regate ad ogni livello, zonale, nazionale, internazionale con migliaia di giornate di gara. Per restare solo agli ultimi due anni, lo scorso 2022 il Club ha allestito, con pieno successo, il Campionato mondiale della Classe Micro, con 32 equipaggi provenienti da Stati europei e dagli Stati Uniti d’America; quest’anno ha organizzato due campionati mondiali Modelvela (classi Marblehead e Ten Rater), con 110 timonieri da 15 Paesi stranieri, in rappresentanza di Europa, America, Oceania.

 Le iniziative con cui il CV Castiglionese si appresta a festeggiare vogliono quindi mettere soprattutto l’accento sulla storia del Club, i suoi soci e il suo legame con il Trasimeno attraverso una pubblicazione dal titolo “Il Club Velico Castiglionese 1973 - 2023 Cinquant’anni di vela”, con interventi dei protagonisti di ieri e di oggi, e in autunno con una regata commemorativa nel lago Trasimeno, cui parteciperanno i velisti del CV Castiglionese e molti ospiti.

 La storia del Club guarda ora al futuro e lo fa appoggiandosi con convinzione ancora una volta al territorio di Castiglione del Lago, del Trasimeno e dell’Umbria, dove il Club ha “casa” e che accompagna orgogliosamente ogni atleta in ogni regata in Italia e all’estero.

 I risultati più recenti: titoli italiani ed europei assoluti, argenti e bronzi mondiali

 Nell’Albo d’Oro figurano numerosi campioni italiani ed europei, in particolare nelle classi veliche Optimist, Laser, Meteor, Micro Class. Di rilievo sono i risultati in Micro Class, con due campionati italiani assoluti vinti e un secondo posto (nel 2023) consecutivi in tre anni, con l’equipaggio composto da Lorenzo Carloia, Luca Coppetti, Stefanio Garzi; due campionati italiani nella categoria Cruiser, equipaggio Isabella Conciarelli, Lisa Zucchini, Marta Morbidelli (nel 2022 Michele Barbieri); un bronzo mondiale assoluto e un bronzo nella categoria Cruiser nel 2022; un vice campione del mondo della classe O’Pen Skiff nel 2022, con Niccolò Giomarelli, premiato in questi giorni a Genova dalla FIV tra i migliori velisti dell’anno.

Con soddisfazione però tutta la squadra agonistica, composta da ragazzi e ragazze tra gli e i 17 anni, sta ottenendo ottimi risultati e in questo luglio ci sono appuntamenti importanti di livello internazionale: per i più grandi della Micro Class, il campionato mondiale in Austria a Gmunden nel lago Traunsee, per gli O’Pen Skiff il campionato mondiale e Rimini.

Lorenzo Carloia, Luca Coppetti, Stefano Garzi si aggiudicano

il secondo posto al Campionato italiano Micro Class a Venezia

Quarte Isabella Conciarelli, Marta Morbidelli, Lisa Zucchini, vincitrici

nella categoria Cruiser e primo equipaggio femminile


Castiglione del Lago – E’ stato un ottimo fine settimana sportivo quello dal 2 al 4 giugno per i velisti del Club Velico Castiglionese.

Al Campionato nazionale Micro Class, svoltosi a Venezia, Lorenzo Carloia, Luca Coppetti e Stefano Garzi sono giunti secondi assoluti, confermandosi l’equipaggio da battere, ad appena un punto di distanza dalla barca vincitrice timonata dal veneziano Luca Fantin, che regatava in casa.

Le regate del Campionato italiano, sponsor il Salone Nautico di Venezia, sono valide anche come 4a tappa dell’Euro Micro Italy, l’europeo Micro Class. 3° assoluto è giunto il polacco Marianski Krzstof.

Per Carloia-Coppetti-Garzi è certamente una piccola delusione. Tutto è accaduto nell’ultima giornata. Dopo essere stati per due giorni in testa, nell’ultima regata nel Canal Grande sono incappati in una penalità (un ocs, in pratica una partenza anticipata) che non hanno potuto recuperare in gara.

Ottima la prestazione del secondo equipaggio del CV Castiglionese. Isabella Conciarelli, Marta Morbidelli, Lisa Zucchini, quarte nella classifica del Campionato italiano, settime assolute, hanno vinto la categoria Cruiser, aggiudicandosi anche il titolo come primo equipaggio femminile.

Per Carloia-Coppetti-Garzi, seppur delusi perché detentori del titolo italiano 2022 e della medaglia di bronzo nel Mondiale Micro Class 2022, si tratta comunque di una conferma delle loro qualità di velisti altamente competitivi.

Per Conciarelli-Morbidelli-Zucchini è una grande soddisfazione: il loro equipaggio si è formato appena qualche mese fa, dimostrandosi subito capace di ottime prestazioni.

E infine a Formia, sempre nel fine settimana, nella quarta tappa del Campionato nazionale O’Pen Skiff è giunta la conferma per Niccolò Giomarelli, che si aggiudicato ancora una volta il 1° posto, con la soddisfazione del 5° posto per Mavie Ceccarelli. Giomarelli, in attesa degli ultimi due appuntamenti nazionali, guida intanto autorevolmente la classifica generale O’Pen Skiff.

 

Il Club Velico

WORLDS CHAMPIONSHIPS 2023

Si sono conclusi con pieno successo i campionati mondiali Modelvela, svoltisi dal 24 aprile al 3 maggio presso il Club Velico Castiglionese, con le due premiazioni per la classe Marblehead e la classe Ten Rater, rispettivamente il 29 aprile e il 3 maggio. Alle gare hanno partecipato oltre 100 timonieri, provenienti da dieci nazioni europee e da Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti d’America.Molto numerose le regate, effettuate attraverso batterie che hanno progressivamente selezionato i vincitori e definito le classifiche generali. 

Nella Marblehead il campione mondiale è il francese Patrice Montero, al secondo posto il connazionale Christophe Boisnault, terzo Ante Kovacevic, croato. Sesto il primo degli italiani, Matteo Longhi.

Nella Ten Rater, la classifica si è in parte invertita, con il titolo mondiale all’italiano Matteo Longhi, secondo l’inglese Graham John Bantock, terzo il francese Patrice Montero.
Ottima prestazione complessiva dei francesi, con 5 classificati entro i primi dieci posti.
Buone sono state le condizioni meteo, che hanno permesso di disputare le tante prove necessarie per giungere alle classifiche finali.
I mondiali sono stati aperti dal sindaco di Castiglione del Lago, Matteo Burico, e dal presidente del Club Velico Castiglionese, Massimo Sepiacci, presente la consigliera regionale Simona Meloni.
A premiare i campioni, Andrea Sacco, vicesindaco e assessore allo Sport di Castiglione del Lago, Massimo Sepiacci, presidente del Club Velico Castiglionese, e Maurizio Morbidelli, vice presidente del CVC, nonché events manager Modelvela.
 
 

I campionati Modelvela al Club Velico Castiglionese

Barche radiocomandate con timonieri da 13 Paesi stranieri

Le regate dal 23 aprile al 3 maggio

 

Castiglione del Lago – Ancora due Mondiali al Club Velico Castiglionese, anche nel 2023, dopo quello della Micro Class dello scorso luglio.

Dal 23 aprile, con la cerimonia ufficiale di apertura presso il Club, prendono il via i campionati Modelvela. Due le categorie in gara, Marblehead e Ten Rater. Per la categoria M, le regate iniziano la mattina del 24 per concludersi il 29. Dopo un giorno di pausa, il 1° maggio, fino al 3, si svolgeranno le regate per il mondiale della categoria 10R.

I modelli Marblehead e Ten Rater, con dimensioni a partire dal metro e trenta di lunghezza a salire fino quasi ai due metri, utilizzano materiali avveniristici per scafo e vele e sono condotti da terra con sofisticati radiocomandi.

I timonieri in gara sono 62 nella classe Marblehead e 45 nella classe Ten Rater e provengono da 13 Paesi stranieri per 3 continenti, Australia, Belgio, Croazia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Nuova Zelanda, Polonia, Stati Uniti d’America, Ungheria.    

Le regate si svolgeranno nelle acque del Lago Trasimeno e saranno regolate da 7 Giudici di rango internazionale. Sono previste numerose regate ogni giorno, organizzate in batterie e possono essere agevolmente osservate da riva.

Il CV Castiglionese è spesso teatro di campionati italiani, europei e mondiali, come è stato ad esempio nel 2022, con il campionato mondiale Micro Class, e come sarà nel 2024 con l’italiano Meteor.

 

Il Club Velico Castiglionese

Campus estivi 2023

per ragazzi e ragazze dai 7 ai 17 anni, per iniziare la conoscenza dello sport della  VELA