Club Velico Castiglionese
Club Velico Castiglionese
Club Velico Castiglionese
Club Velico Castiglionese

Campus estivi 2023

per ragazzi e ragazze dai 7 ai 17 anni, per iniziare la conoscenza dello sport della  VELA

Il Club Velico Castiglionese torna in acqua

 I velisti del CVC ai mondiali O’Pen Skiff e Micro Class

 In casa i mondiali 2023 della classe Modelvela

 

 Castiglione del Lago – L’ultimo fine settimana di gennaio (giorni 28-29) si è avviata la stagione velica per il Club Velico Castiglionese, con la prima trasferta del Gruppo sportivo a Marina di Grosseto per la classe O’Pen Skiff, raduno tecnico cui hanno partecipato in otto, tra ragazzi e ragazze.

 Per i giovanissimi del gruppo agonistico, il 2023 si preannuncia come un anno denso di impegni. In calendario ci sono almeno 50 giornate di regate spalmate da gennaio a novembre, di cui molte in trasferta. Gli appuntamenti più importanti, da tenere d’occhio, sono a Rimini, per il campionato mondiale (16-21 luglio) e a Ravenna, per il campionato italiano (28-31 agosto). Nelle due occasioni Niccolò Giomarelli, da vice campione del mondo a Bordeaux e vincitore della Coppa dei Campioni 2022 a Palermo, e Mavie Ceccarelli, seconda nella medesima Coppa, dovranno farsi valere nei confronti dell’agguerrita concorrenza. Altri nostri ragazzi/e del gruppo sportivo stanno crescendo velisticamente e sicuramente anch’essi potranno dire la loro nelle competizioni.

 Un appuntamento di rilievo, in casa, riguarda la classe Modelvela, con il campionato italiano a metà marzo, proseguendo con due campionati mondiali tra fine aprile e primi di maggio, rispettivamente per le categorie “M” e “10 R”.

 Dal 2 al 4 giugno a Venezia, come ormai da tradizione, si svolgerà il campionato italiano Micro Class; mentre dal 24 al 30 giugno sarà la volta del campionato mondiale, probabilmente a Portorose in Slovenia, dopo l’edizione dello scorso luglio ospitata a Castiglione del Lago dal Club Velico. Anche in questi casi, i nostri equipaggi arriveranno preparati: i più esperti Lorenzo Carloia-Luca Coppetti-Stefano Garzi, campioni italiani in carica e terzi assoluti in luglio; le giovanissime, e brave, Isabella Conciarelli-Lisa Zucchini, che nella categoria Cruiser sono giunte prime all’italiano 2022 e terze in luglio al mondiale.

 Ogni mese, da febbraio a dicembre, più giornate di regata in programma. Tutta la stagione al Club Velico Castiglionese è infatti punteggiata di appuntamenti, oltre a quelli già citati, tra Campionato primaverile e Campionato sociale, fino alla tradizionale manifestazione “Zucchero a Vela”, a metà ottobre, per chiudere infine con la Regata degli Auguri il 16 dicembre.

 

Buon vento

 

Il Club Velico Castiglionese

 


CLUB VELICO CASTIGLIONESE
Calendario Regate 2023

Data

Manifestazione

Classe

26 Febbraio

1^ Camp. Primaverile

Meteor

12 Marzo

1^ Camp. Primaverile

Libera-Crociera

13 Marzo

2^ Camp. Primaverile

Meteor

17 Marzo

NAZIONALE MODELVELA

10R

18-19 Marzo

NAZIONALE MODELVELA

M

24 Marzo

2^ Camp. Primaverile

Libera-Crociera

25 Marzo

3^ Camp. Primaverile

Meteor

25-26 Marzo

RADUNO + 2^ ZONALE

O'Pen Skiff

1-2 Aprile

1^ TEAM RACE

O'Pen Skiff

15 Aprile

3^ Camp. Primaverile

Libera-Crociera

16 Aprile

4^ Camp. Primaverile

Meteor

23-29 Aprile

MONDIALE MODELVELA

M

1-3 Maggio

MONDIALE MODELVELA

10R

17 Giugno

1^ Campionato Sociale OPEN

Derive- Altura

8 Luglio

2^ Campionato Sociale OPEN

Derive- Altura

29 Luglio

3^ Campionato Sociale OPEN

Derive- Altura

12 Agosto

4^ Campionato Sociale OPEN

Derive- Altura

9 Settembre

Regata del 50°

TUTTE

14-15 Ottobre

Zucchero a Vela

Opt.-O'Pen-Laser

11 Novembre

Regata della Castagna

Derive- Altura

16 Dicembre

Regata dell' Albero

Derive- Altura

 

 

GRUPPO SPORTIVO Calendario Regate 2023

 

DATA

MANIFESTAZIONE

CLASSE

LUOGO

28-29 Gennaio

Raduno Tecnico

O'Pen Skiff

Grosseto

5 Marzo

1^ Zonale

O'Pen Skiff

Talamone

17-19 Marzo

1^ Nazionale

O'Pen Skiff

Taranto

25-26 Marzo

Raduno + 2^ Zonale

O'Pen Skiff

CVC

 Castiglionese

1-2 Aprile

1^ Team Race

O'Pen Skiff

CVC

 Castiglionese

30 Aprile

3^ Zonale

O'Pen Skiff

Mar. di Grosseto

12-14 Maggio

3^ Nazionale

O'Pen Skiff

Lago d'Iseo

28 Maggio

4^ Zonale

O'Pen Skiff

Marina di Campo

2-4 Giugno

4^ Nazionale

O'Pen Skiff

Formia

17 Giugno

1^ Campionato Sociale OPEN

Derive-Cabinati

CVC

Castiglionese

29 G.-3 Luglio

5^ Nazionale

O'Pen Skiff

Cagliari

8 Luglio

2^ Campionato Sociale OPEN

Derive-Cabinati

CVC

 Castiglionese

16-21 Luglio

CAMPIONATO DEL MONDO

O'Pen Skiff

Rimini

29 Luglio

3^ Campionato Sociale OPEN

Derive-Cabinati

CVC

 Castiglionese

12 Agosto

4^ Campionato Sociale OPEN

Derive-Cabinati

CVC

 Castiglionese

28-31 Agosto

CAMPIONATO ITALIANO (6^N.)

O'Pen Skiff

Ravenna

15-17 Sett.

MEETING 2^ZONA (5^ Zonale)

O'Pen Skiff

Marina di Carrara

14-15 Ottobre

Zucchero a Vela

O'Pen Skiff

CVC

 Castiglionese

28 Ottobre  -

1 Novembre

7^ Nazionale

O'Pen Skiff

Toscana (luogo da definire)

11 Novembre

Regata della CASTAGNA

Derive-Cabinati

CVC

 Castiglionese

16 Dicembre

Regata dell' ALBERO

Derive-Cabinati

CVC

 Castiglionese

 

Ottima stagione di vela per i colori del Club Velico Castiglionese
Le congratulazioni di Francesco Ettorre, presidente della FIV
Ed ora Zucchero a Vela, il 22 e 23 ottobre a Castiglione del Lago

Castiglione del Lago - Chiusura molto positiva al Club Velico Castiglionese. Dopo una stagione punteggiata di successi e ottimi piazzamenti, è giunto domenica 9 ottobre il primo posto di Niccolò Giomarelli al Campionato italiano RS Aero Under 18, svoltosi al Tognazzi Village a Ostia; buona ottava, Mavie Ceccarelli. Nella stessa giornata, all'isola d'Elba, Alessandro Menghini e suo fratello Francesco, sono stati ottimi secondi al Meeting Zonale (Umbria-Toscana-La Spezia) Optimist, rispettivamente, nelle categorie Juniores e Cadetti.
Per Niccolò e il suo O'Pen Skiff è stata una estate in crescendo: 2° al Campionato Mondiale di Bordeaux, in luglio, e ancora 2° al Campionato Italiano giovanile a Salerno, in agosto. Ed ora un bellissimo primo posto.
Ma è stata tutta la stagione da incorniciare, per il CV Castiglionese. Rammentiamo il Campionato mondiale Micro Class, in luglio a Castiglione del Lago, dove i ragazzi e le ragazze del CVC hanno ottenuto un ottimo 3° posto assoluto, con Lorenzo Carloia-Luca Coppetti-Stefano Garzi (già vincitori assoluti al Campionato italiano di Venezia in giugno); altri due terzi posti rispettivamente nella categoria Cruiser, con Isabella Conciarelli-Michele Barbieri-Lisa Zucchini (a loro volta vincitori a Venezia nella categoria Cruiser) e nella categoria Vintage, con Jack Morgan-Ernesto Iannazzi (con Francesca Volpato), che gareggiavano sotto la bandiera USA, ma cresciuti velisticamente nel CVC. Ed ancora, il titolo di miglior timoniere donna per Isabella Conciarelli.
Altri bambini/e e ragazzi/e stanno crescendo nella Scuola di Vela del CVC: ora vediamo come si piazzeranno alla fine di ottobre, nella Zucchero a Vela per Optmist, Laser, O'Pen Skiff, regata tradizionale con 80-100 partecipanti, che chiude la stagione.


 

Riportiamo i ringraziamenti al Club Velico Castiglionese, del Sindaco e Vice Sindaco del Comune di Castiglione del Lago, per il Mondiale della classe Micro appena concluso.

 Bilancio di mezza estate
I risultati sportivi dei ragazzi e delle ragazze del Club Velico Castiglionese
nelle regate in campionati italiani e mondiali, in Italia e in Francia

 

Castiglione del Lago – Siamo a mezza estate, ma un bilancio su come stanno andando velisti e veliste della nostra Squadra agonistica si può già fare, sottolineando che stiamo parlando di atleti che hanno partecipato a regate di livello nazionale e internazionale.
I primi risultati sono cominciati a Venezia, con regata finale davanti a Piazza San Marco, dove, in giugno, Lorenzo Carloia, Luca Coppetti, Stefano Garzi hanno vinto il Campionato Italiano Micro Class, bissando il successo del 2021. Nella stessa competizione, Isabella Conciarelli, Lisa Zucchini, Michele Barbieri hanno vinto nella categoria Cruiser.
Neanche il tempo di tornare a casa, che la squadra più giovane è partita per la Francia, destinazione Lac de Carcans-Maubuisson, vicino a Bordeaux, per il Campionato Mondiale O’Pen Skiff, accompagnata dal loro allenatore Stefano Garzi (già, il fresco campione italiano…). Diego Zucchini, Maria Vittoria Ferrettini, Mavie Ceccarelli si sono fatti onore, con buoni risultati e tanta esperienza.
Niccolò Giomarelli, in crescita costante di risultati, è invece diventato vice campione del Mondo O’Pen Skiff Under 17, pure con qualche… recriminazione.
Stefano Garzi, via di corsa da Bordeaux, è tornato a Castiglione del Lago, giusto in tempo per scendere in acqua nel Campionato Mondiale Micro Class.
I risultati sono noti: su 32 barche in gara, Lorenzo Carloia, Luca Coppetti Stefano Garzi hanno vinto il Bronzo assoluto, dietro a due fortissimi equipaggi polacchi, confermandosi equipaggio con cui fare sempre i conti (e sempre primo degli italiani).
Nello stesso tempo, altro Bronzo nella categoria Cruiser dell’equipaggio formato da Isabella Conciarelli, Lisa Zucchini, Michele Barbieri, avvalorando così il risultato di Venezia, mentre la ciliegina sulla torta è il titolo di primo timoniere donna a Isabella.
Citiamo pure l’equipaggio statunitense, composto da Jack Morgan e Ernesto Iannazzi (entrambi americani, ma di formazione velica al CVCastiglionese) che con Francesca Volpato hanno vinto il Bronzo nella categoria Vintage.
Ed una ulteriore bellissima esperienza sportiva mondiale con i più grandi l’hanno fatta pure già che c’erano, Niccolò Giomarelli, Mavie Ceccarelli e Diego Zucchini, che, appena tornati dalla Francia, sono riscesi in acqua permettendo a diversi equipaggi di gareggiare sostituendo infortunati e malati.
Pare che la scuola del Club Velico Castiglionese, diretta da Massimo Coltella, funzioni.
Ora aspettiamo che crescano i più piccoli degli Optimist.
 
Buon Vento

 

 E' passata ormai una settimana esatta dalla conclusione del 46° campionato mondiale Microclass disputatosi a Castiglione del Lago che – secondo noi di Micro Class Italia – è stato un vero successo.

38 barche iscritte, 7 nazioni partecipanti, 100 atleti, 5 giorni di regate, 8 prove complessive, 1 unica passione.

Micro Class Italia con questa mail vorrebbe ringraziare tutti voi che hanno reso tutto ciò possibile in primis la nostra barca sociale ITA 80 che adesso è li da voi.

La barca è stata acquistata nel 2014 per diffondere Micro Class in Italia attraverso l'affidamento a squadre di atleti ed agonisti.
Dopo qualche stagione al lago Maggiore, la barca è stata assegnata nel 2019 a Lorenzo Carloia e trasferita al lago Trasimeno senza sapere che è da li che sarebbe iniziato tutto!
In poco più di un anno Lorenzo con il suo carico di entusiasmo ed il suo talento, ha corso con ITA 80, ha vinto il campionato Italiano 2021, ha insidiato le prime posizioni a Martigue ed ha proposto a Micro Class Italia di tenere il 46esimo campionato del mondo Micro Class a Castiglione del Lago – proposta che è stata accolta l'8 aprile 2021 dal board dell'IMCCA.

Da quell'Aprile 2021 è iniziata una fitta collaborazione tra Micro Class Italia ed il Club Velico Castiglionese iniziata attorno ad un tavolo del ristorante del Club, mangiando una pasta e scorrendo l'appendice A del regolamento IMMCA.

Nel tempo il tutto ha preso forma fino ad arrivare al debutto dell'evento presso il centro storico di Castiglione del Lago, in una cerimonia di apertura indimenticabile come indimenticabili sono stati i 5 giorni successivi caratterizzati dalla professionalità di tutti coloro che hanno reso possibile questo evento: Massimo Sepiacci, Giuseppe Angeloni, Massimo Coltella, Ugo Mearini, Maurizio Morbidelli, Andrea Ciofi ed il padre Piero, Gianni Cozza, Giacomo Godone, Domenico Salcini, Sergio Lucioli, Stefano Magrini i ragazzi del bar Tommaso, Morgana, Andrea, Mara, Rossana, Giorgio, i ragazzi della stazzatura e della segreteria Marta, Francesca, Lena,  Iannik, Martina.

A tutti voi, Micro Class Italia manda il suo sentito GRAZIE per aver reso tutto questo possibile e per averci fatto il regalo più bello ovvero festeggiare l'anniversario della rifondazione della Classe con un mondiale organizzato in casa...è stato veramente il non plus ultra!!!

GRAZIE A TUTTI!  

 

Marco D'Alba

Presidente Micro Class Italia

Micro Class Italia a.s.d.

Via R. Zandonai, 12/4 – 30174 Mestre (Venezia)

T: +39.347.856.7807 | www.microclassitalia.com |