I campioni italiani di vela Lorenzo Carloia, Luca Coppetti, Stefano Garzi sono chiamati a migliorare il titolo italiano assoluto vinto a Venezia in giugnoIl Campionato del Mondo Micro Class a Castiglione del LagoCon loro, Isabella Conciarelli, Lisa Zucchini, Michele Barbieri, anch’essi della scuola di vela del CVC, i detentori del titolo italiano nella categoria Cruiser

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.
Campionati Mondiali-Eventi CvCastiglionese

Castiglione del Lago – L‘occasione è ghiotta, giocare in casa per il titolo mondiale dopo aver vinto quello italiano assoluto Micro Class all’inizio di giugno a Venezia 2022. L’occasione ce l’hanno Lorenzo Carloia, Luca Coppetti e Stefano Garzi, che hanno bissato un mese fa il titolo che già detenevano nel 2021. Ma l’occasione ce l’hanno anche Isabella Conciarelli, Lisa Zucchini e Michele Barbieri, sempre un prodotto della scuola di vela del Club Velico Castiglionese, come i loro più titolati compagni di vela, che saliti su questa barca in primavera, a Venezia 2022 sono giunti quinti assoluti, ma primi nella categoria Cruiser.
Su un piano più generale, quella che si svolge a Castiglione del Lago è un’edizione del Campionato del Mondo Micro Class che giunge in un momento particolare, perché rappresenta una bella manifestazione che contribuisce a celebrare degnamente la proclamazione di Castiglione del Lago quale Comune Europeo dello Sport 2022.

Un campionato del mondo è sempre una manifestazione sportiva di altissimo livello, per la qualità tecnica dei partecipanti, l’impegno assoluto degli organizzatori, le energie che mobilita. Lo sforzo organizzativo per il Club Velico Castiglionese (CVC) è sicuramente notevole e è supportato da Micro Class Italia, che raggruppa gli equipaggi italiani della classe velica, dagli Enti locali e da alcuni sponsor.
Tutti hanno creduto convintamente nella validità della iniziativa e nella capacità del CVC di poter organizzare una manifestazione di questo livello.
Il Club Velico Castiglionese ha la collaborazione di: Regione dell’Umbria; Comune di Castiglione del Lago; Unione dei Comuni del Trasimeno; Camera di Commercio di Perugia; di Coni, FIV e Seconda Zona FIV (Umbria Toscana, La Spezia); mentre ha il contributo di Giovanni Raspini, Argentiere in Arezzo; Banca Mediolanum (Consulenti finanziari Perugia), Vini Duca della Corgna; si avvale infine della collaborazione di Hotel Duca della Corgna; Hotel Trasimeno; Residence Castiglione.

Per questa edizione confidiamo che le condizioni del lago Trasimeno, dei venti e del meteo siano le migliori, così da avere regate belle e combattute, con gli equipaggi al loro meglio.
Sul livello delle capacità tecniche e veliche dei partecipanti, pochi i dubbi. Tra gli equipaggi ci sono i detentori del titolo europeo assoluto (nazionalità polacca, Marsiglia 2021), del titolo europeo categoria Cruiser (Marsiglia 2021), del titolo italiano assoluto, per due anni consecutivi (Venezia 2021 e Venezia 2022), del titolo italiano categoria Cruiser (Venezia 2022).

Tutti i titoli citati, ad esclusione di quello europeo assoluto, sono stati conseguiti dagli equipaggi del Club Velico Castiglionese, due team veramente competitivi. Essi sono, li citiamo nuovamente: su Strambaii, Lorenzo Carloia, timoniere, Luca Coppetti, Stefano Garzi, Campioni Europei – categoria Cruiser, Marsiglia 2021 e Campioni Italiani assoluti a Venezia 2021 e a Venezia 2022; su Strambai, Isabella Conciarelli, timoniere, Lisa Zucchini, Michele Barbieri, Campioni Italiani – categoria Cruiser, Venezia 2022. (i nomi delle barche sono corretti, non è un errore di battitura, ndr).
Il programma del Mondiale prevede sabato 23 luglio la registrazione e i controlli di stazza sulle imbarcazioni; Ddomenica 24 luglio, alle 18, la cerimonia di apertura del Micro World Championship 2022; da lunedì 24 a venerdì 29 le regate, con premiazione e chiusura al termine. La cadenza della manifestazione e gli orari delle regate sono decisi dal Comitato di Regata. I Paesi di provenienza sono Australia, Austria, Francia, Germania, Italia, Polonia, Slovacchia, Stati Uniti d’America.
Gli equipaggi saranno premiati secondo i seguenti criteri: 1° assoluto nella classifica generale – proclamato Campione mondiale 2022 Micro Class, 2° e 3° assoluto nella classifica generale; e quindi 1°- 2° e 3° nelle categorie Racer, Cruiser e Vintage. Premiati anche il 1° timoniere donna e il 1° timoniere più giovane.

Il Club Velico Castiglionese

Comments are closed

You cannot copy content of this page