Avviati i campus 2014 per i corsi di vela per bambini ed adulti
Castiglione del Lago – Estate di vela per piccoli lupi di … lago e per velisti over 45. Anche quest’anno, il Club Velico Castiglionese ha organizzato numerose attività incentrate sullo sport della vela, finalizzate alla divulgazione della cultura velica e alla formazione di esperti marinai. Da qualche giorno, infatti, è iniziato il 1° dei 5 campus del 2014 per bambini/e-ragazzi/e, tutti di età compresa tra i 6 e i 13 anni. Ogni campus dura 6 giorni, dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 18. Ben 16 gli iscritti già al primo campus: al termine della stagione ci sarà qualche decina di velisti di belle speranze in più, in giro per il Trasimeno. Durante i corsi, i bambini iniziano a prendere conoscenza con la barca, con il lago e con il vento, fino ad arrivare alla piena autonomia. Con due corsi, iniziazione e perfezionamento, ognuno sarà in grado di navigare e fare le prime regate. L’approccio è volutamente soft, divertimento e nuove esperienze formative, barca a vela, canoa, tuffi, bagno e pranzo assieme. Alla fine del corso, sarà rilasciato un brevetto e la tessera federale. Il calendario dei campus estivi 2014 prevede 5 sessioni: 16-21 giugno; 30 giugno-5 luglio; 21-26 luglio; 4-9 agosto; campus avanzato 22-24 agosto. I corsi sono condotti con la spontanea collaborazione di molti soci che, nel tempo e dopo adeguati percorsi formativi, sono diventati istruttori della Federazione Italiana Vela (FIV); gli istruttori di 1° e 2° grado FIV garantiscono la massima qualità didattica e metodologica nell’insegnamento velico nei suoi vari aspetti e nella conduzione della barca, con lezioni teoriche e soprattutto molta attività pratica, per imparare a navigare
Accanto ai corsi per velisti in erba, ci sono i corsi di vela per adulti: 9 lezioni in tre fine settimana, tra il sabato e la giornata della domenica. Chi si iscrive ai campus o alla scuola di vela ha l’opportunità di diventare socio del CVC, con la possibilità di continuare ad andare a vela e proseguire nel percorso di addestramento per tutto l’anno, utilizzando le barche e assaporando la vita del Club.
Diventare un buon velista non è difficile, ma ci vogliono passione e almeno tre corsi: iniziazione, perfezionamento, specializzazione. Nel corso di iniziazione si incomincia a prendere confidenza con la barca, il vento e l’acqua arrivando ad uscire e rientrare autonomamente dal porto in condizioni meteo tranquille. Si imparano le andature e la rosa dei venti. Nel perfezionamento si approfondiscono i concetti, arrivando ad essere autonomi nella gestione della barca in ogni condizione meteo; si inizia a parlare di regata. Nel corso di specializzazione si arriva ad eseguire i gesti tecnici in modo ottimale, si riprende il concetto di regata focalizzando l’attenzione sulla strategia e sulla tattica, con nozioni base di meteorologica. Non c’è un’età precisa per cominciare. Iniziando da bambini l’apprendimento sarà facilitato, ma si avvicinano a questo sport persone di ogni età. Per i bambini consigliamo almeno 7 anni di età e, seppure per andare in barca a vela non è necessario saper nuotare bene, avere un buon rapporto con l’acqua è quanto meno utile.
Il Club Velico Castiglionese
Comments are closed